Se cliccate su un link ed effettuate un acquisto, potremmo ricevere una piccola commissione. Leggi la nostra politica editoriale.
Come Sonic Frontiers e God of War: Ragnarok sono una coppia affascinante.
Il Gioco della Settimana viene inviato a tutti i nostri sostenitori come parte della newsletter Eurogamer Essentials, e da oggi inizieremo a inserirlo nel sito. Nel prossimo futuro ci sarà un leggero cambiamento nel programma dei sostenitori (non preoccupatevi, sono tutte buone notizie), quindi rimanete sintonizzati per ulteriori dettagli e grazie come sempre per il vostro sostegno, che è molto apprezzato.
Non ci sono molti punti in comune tra God of War e Sonic the Hedgehog (e se cercate un punto di differenziazione, i 22 punti che li separano su Metacritic sono un buon punto di partenza), ma come due grandi uscite di questa settimana sono due amici affascinanti
God of War: Ragnarok è l’epitome del blockbuster moderno: grande, audace e forse un po’ gonfio, è comunque una potenza che mostra la forza degli studi first-party di Sony. È un blockbuster eccessivamente iterativo? Forse, ma direi anche che potrebbe essere un blockbuster intelligente. Il reboot originale di God of War è stato un successo colossale, quindi non è certo cinico offrire di più; anzi, la lamentela persistente che ho sentito da parte di alcuni è che c’è troppo gioco e che, semmai, avrebbe potuto trarre vantaggio dall’essere diviso in due titoli separati (per favore, non lasciate che qualcuno alla Sony venga a sapere di questa idea, perché sono sicuro che anche loro sarebbero felici di far pagare due volte)