God of War Ragnarök ritrae Kratos come una potenza ammazzadio un po’ più equilibrata rispetto ad alcune delle sue avventure passate che, a dire il vero, mostravano il protagonista di Sony sotto una luce meno, ehm, moralmente solida. Ok, ok, ammettiamolo: in passato Kratos era un po’ un idiota.
Un PNG che sarebbe pienamente d’accordo con me su questo punto è il capitano della barca dell’originale God of War. Ve lo ricordate? È difficile non ricordarlo, visto che è stato sicuramente messo alla prova da Kratos
Si prega di notare che alcune delle informazioni riportate di seguito potrebbero essere considerate spoiler. Se state ancora leggendo e volete affrontare la serie di God of War alla cieca, vi invitiamo a rivolgervi altrove.
Il capitano della barca è stato inghiottito da un’idra durante il primo gioco di God of War. Tuttavia, questo non uccise il poveretto. Invece, quando Kratos si avventurò all’interno dell’Idra mangia-capitani, trovò questo tizio che si aggrappava disperatamente a una sporgenza nella gola della bestia, sperando nella salvezza
A questo punto, Kratos – con i suoi bicipiti in grado di schiacciare ogni sorta di oggetto – avrebbe potuto sollevare con estrema facilità il capitano di mare che si dimenava per mettersi in salvo, ed entrambi avrebbero potuto continuare le loro vite in qualsiasi modo avessero ritenuto opportuno
Sarebbe stato bello, ma chiaramente non era nemmeno una piccola parte dei piani di Kratos. Piuttosto, l’Assassino di Dio tolse ciò che gli serviva dal collo del capitano (da qui il suo viaggio all’interno della bestia) e poi fece cadere il capitano, ancora molto vivo, nell’esofago dell’Idra.
Questo può sembrare abbastanza grave, ma oh, caro lettore, c’è di peggio. Non è stata l’unica volta che Kratos ha avuto la possibilità di aiutare il capitano della barca, per poi decidere di non farlo
I due si incontrarono di nuovo nel Mondo Sotterraneo. Qui, mentre Kratos stava precipitando verso il fiume Stige, riuscì a interrompere la caduta aggrappandosi alle gambe di un’altra persona che cercava disperatamente di evitare di precipitare verso il proprio destino
E di chi pensate che fossero le gambe? Sì, quelle del capitano della barca. E Kratos lo ha aiutato? No. Piuttosto, impalò brutalmente il capitano della barca nella schiena per aiutarsi a sollevarsi verso una relativa sicurezza. Quando il capitano ha detto: “Non di nuovo tu!” Kratos ha poi preso a calci il capitano nel fiume sottostante, perché, come sapete, i motivi…
Il capitano viene poi rivisto in God of War 2, dove compare come nemico durante una boss fight con il Re Barbaro. Ancora una volta il capitano proclama, a ragione, “non più tu”, prima che Kratos, beh, lo uccida di nuovo. Potete vedere tutte queste morti nel video qui sotto.
Come si concilia tutto questo con Ragnarök? Beh, durante una missione secondaria all’inizio del gioco, Kratos può aiutare una creatura chiamata Lyngbakr, che Mimir ha ingannato mettendole delle catene. Una volta che Kratos avrà aiutato la creatura a liberarsi da queste catene, verrà aggiunta una nuova voce al codice di Kratos.
In questa voce, Kratos rifletterà sulle azioni di Mimir nei confronti dei Lyngbakr, dicendo che gli ricordano un capitano di barca a cui “fece un torto molto tempo fa” (come notato da Kotaku).
“Anche lui è stato derubato della sua libertà e ha sofferto a causa di ciò che ero e delle scelte che ho fatto. Forse c’è una parte di mostro in tutti noi”, pensa Kratos. Tu credi, Kratos?
Ecco il codice in questione, scattato dal playthrough di GamingPark:

È una piccola ammissione di colpa, ma almeno è un passo nella giusta direzione. Non che questo significhi molto per il capitano della barca
Dopo tutto, quando abbiamo avuto sue notizie in God of War 3, il capitano aveva lasciato un biglietto in cui si augurava che Kratos “soffrisse nell’Ade” come lui. Qui, si lamenta delle azioni di Kratos, dicendo di essere stato trattato come se fosse “niente” dal guerriero spartano (e, diciamolo, lo era)
.png/BROK/resize/690%3E/format/jpg/quality/75/image-(526).png?resize=690%2C388&ssl=1)