HomeNotizieSe vi siete sempre chiesti come sarebbe stato giocare nei panni del...

Se vi siete sempre chiesti come sarebbe stato giocare nei panni del T-1000 di Terminator 2, posso dirvelo io. Ho testato l’ultimo DLC di Mortal Kombat 1 al massimo

Uno dei migliori giochi di combattimento della generazione continua a regalarci gioie e motivi per tornarci a distanza di un anno e mezzo dalla sua uscita. Attraverso i suoi Kombat Pack, soprattutto basati su crossover e nostalgia, Mortal Kombat 1 ci ha fornito grandi personaggi; non solo della serie stessa, ma anche portando in vita icone della cultura popolare amate dal pubblico. Nel solo lavoro di Ed Boon, possiamo dare vita a un combattimento tra Patriot e Omni-Man, o tra Peacemaker e Ghostface. L’ultimo personaggio del Kombat Pack 2 è quasi arrivato, e vi assicuriamo che non vi deluderà: il temibile T-1000 di Terminator 2, interpretato all’epoca da Robert Patrick, è arrivato per sterminare chiunque osi affrontarlo… anche se non arriva da solo, perché lo fa con l’atteso personaggio Kameo di Madame Bo. Abbiamo potuto giocare per circa un’ora con il duo e possiamo dirvi che hanno un enorme potenziale per creare scompiglio online. Scappa, Sarah Connor, il cyborg ti sta inseguendo! Per chi non lo conoscesse, in poche parole, il Terminator T-1000 è il robot inviato da Skynet per uccidere John Connor nel grande film di James Cameron Terminator 2: Il giorno del giudizio. A ostacolare la sua missione è il T-800, il T-800 di Arnold Schwarzenegger, molto meno avanzato tecnologicamente. Nello specifico, il T-1000 era un modello fatto di metallo liquido, in grado di trasmutare il proprio corpo in praticamente tutto ciò che voleva: liquidi, spade, lance e persino repliche di altre persone. Tutto questo si traduce magnificamente nella giocabilità di Mortal Kombat 1. La prima cosa che colpisce, naturalmente, è l’impressionante finitura tecnica del personaggio. I suoi gesti, il volto dell’attore, il suo abbigliamento da poliziotto e persino le ferite che subisce nel corso del combattimento (che rivelano la sua natura robotica e la sua composizione di metallo liquido) sono tutti resi alla perfezione; il personaggio è anche doppiato dal suo attore originale. Naturalmente, tutti i suoi attacchi sono rispecchiati in momenti del film, ma adattati in modo eccellente a pugni e mosse funzionali al gameplay del titolo; sono presenti anche espressioni facciali che non riguardano le sue abilità di combattimento.Ad esempio, il suo caratteristico sguardo maligno è presente nell’introduzione del personaggio, ma anche il momento in cui utilizza il suo stato liquido per girare il corpo senza muoversi può essere visto in una presa. Mortal Kombat dedica sempre molta attenzione a questo tipo di rappresentazioni, ma in questo caso è particolarmente spettacolare il modo in cui imita il film del ’91; è davvero impressionante metterlo faccia a faccia con il Conan di Schwarzenegger, anch’esso presente nel gioco, e ci offre la cosa più vicina a una riunione videoludica tra questi due acerrimi nemici; non per niente, hanno la loro linea di dialogo unica nella loro introduzione. Il T-1000 basa tutto il suo repertorio sulla combinazione di colpi e armi trasmutate dai suoi arti; sebbene la maggior parte delle combo mescoli pugni/calci con spade, ha anche diversi attacchi speciali che utilizzano una pistola con un grande raggio d’attacco, un sottile e velocissimo paletto che esce dalle dita e dalle ginocchia, o anche un lungo bastone nel più puro stile bo delle arti marziali (quest’ultimo presente anche nel combattimento finale del film). Ci saranno persino armi che, decomponendosi, torneranno dallo stato liquido, strisciando sul terreno, per ricongiungersi al corpo del T-1000; è un effetto molto sorprendente. Una rappresentazione particolarmente spettacolare e referenziale del temibile T-1000 di Terminator 2Una volta ai comandi, diventa subito evidente che si tratta di un personaggio che non solo ha un buon raggio d’attacco, particolarmente potente a media distanza, ma è anche uno con molti strumenti per molestare e tormentare gli avversari. Molti dei suoi colpi coprono anche una certa distanza muovendosi in avanti, quindi può andare più lontano di quanto sembri; ad esempio, una delle più pericolose è una speciale in cui corre in avanti con la pistola in mano, sparando molto velocemente, con diversi proiettili e tagliando anche molta distanza. La sua capacità di diventare liquido viene utilizzata anche con una lama che emerge da sotto i piedi dell’avversario a varie distanze, e lo stesso T-1000 può persino estrarre degli spuntoni dal suo corpo quando è vicino all’avversario.Le sue abilità di metallo liquido hanno diversi usi interessanti. Può annullarsi per attaccare da terra o avanzare sotto forma di pozzanghera, guadagnando sorprendentemente le spalle dell’avversario per poi materializzarsi e attaccare; la forma potenziata di questa mossa ci fa avanzare rapidamente in forma liquida, ma con gli spuntoni attivati, rendendolo un attacco molto difficile da prevedere e schivare. Può anche diventare liquido dall’aria per attaccare cadendo sull’avversario, cosa che può essere usata per iniziare o prolungare le combo. Allo stesso modo, può anche adottare una delle sue forme caratteristiche del film, diventando completamente metallico; in questo stato, avanzerà senza sosta verso l’avversario, potendo assorbire due colpi senza subire danni finché non si ferma, e può anche sferrare pugni e prese. Sebbene abbia diversi modi per realizzare combo aeree, come l’attacco a triangolo caricato, i ganci e i sollevamenti dalla sua forma metallica, non sembra particolarmente forte nei combattimenti aerei; la sua abilità più utile in questa sezione, come abbiamo già visto, è quella in cui si trasforma in liquido per atterrare sull’avversario dal salto. Detto questo, nel trailer possiamo vedere una spettacolare transizione in cui, da un attacco aereo, scaraventa il personaggio a terra con la sua forma liquida, ma è in grado di colpire con un montante per un’altra combo aerea, quindi c’è ancora molto da esplorare.Per quanto riguarda le Fatality, le Animality e così via, è sufficiente dire che non deludono e che nascondono anche alcuni divertenti riferimenti al film, riuscendo a rendere il T-1000 ancora più temibile e implacabile. Ha anche diverse abilità che ricreano mosse di altri kombattenti. Il T-1000 potrà utilizzare una presa con le spade di Kabal o il martello di Shao-Kahn per schiacciare il nemico al suolo. Infine, non possiamo non parlare di Lady Bo, un kameo molto versatile. A parte il divertimento di vederla fare una capriola in faccia con il Fatal Blow, è un personaggio con diversi strumenti di estensione della combo e risorse per vari tipi di distanza. Può eseguire un attacco in scivolata a terra per sollevare l’avversario, una combo congiunta con il nostro personaggio o, tra le altre cose, apparire con un vassoio con una bottiglia e dei bicchieri. Potrà lanciare la bottiglia in testa al nemico in linea retta, oppure potremo bere i bicchieri che ci offre; è anche un personaggio molto divertente da vedere in azione.La T-1000 sarà disponibile il 18 marzo per i giocatori in possesso dell’espansione Reign of Chaos, che includeva l’accesso anticipato a questo contenuto. Tutti gli altri giocatori dovranno aspettare ancora un po’, fino al 25 marzo. In 3DJuegos: Nessuno è al sicuro in questo settore. Lo studio Mortal Kombat è stato colpito da un’ondata di licenziamenti In 3DGames | L’ultimo gioco in stile Mortal Kombat risale a 20 anni fa, ma il suo creatore vuole un sequel. Ed Boon sogna un nuovo Shaolin Monks In 3DGames | Questa è la Fatality di Mortal Kombat 1 più bestiale e disgustosa che vedrete oggi

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.