siete in grado di analizzare le prestazioni di un PC da gioco in base ai suoi componenti? Se siete utenti di questo ecosistema, è probabile che vi basti dare un’occhiata ad aspetti come il processore o la scheda grafica per conoscere non solo il prezzo stimato, ma anche altri aspetti come la presenza di colli di bottiglia. Ecco perché la storia di oggi è caratterizzata da un’apparente offerta che, se analizzata nel dettaglio, vi porterebbe a spendere 1.300 euro per un computer incapace di funzionare perfettamente, il minimo che si possa pretendere dopo aver speso una tale cifra. Non è la prima volta che ci imbattiamo in un caso del genere, visto che ci sono utenti che hanno impiegato cinque anni per trovare una soluzione ai loro problemi. Tuttavia, è sorprendente quando proviene da un rivenditore ufficiale, dato che un post su Reddit ha condiviso una “oferta” (notare le virgolette) di un PC da gioco con un i7-14700F e una RTX 3050. Quindi, solo sulla base di questi due componenti, è chiaro che i 1.300 euro richiesti richiederebbero una spesa extra.perché è un cattivo acquisto?Come sottolinea l’autore del post originale, la combinazione di questi due componenti porterebbe al bottlenecking, un fenomeno che si verifica quando i componenti non sono in grado di fornire prestazioni simili. Quindi, nonostante la macchina abbia 16 GB di RAM, 1 TB di spazio di archiviazione su disco e offra Windows 11, sia l’autore del post che il resto della comunità di Reddit concordano sul fatto che non sia un PC da gioco interessante. Sebbene il processore sia molto potente e quindi perfetto per il gioco, lo streaming o la produttività pesante legata all’editing video o al lavoro in 3D, la scheda grafica è di fascia medio-bassa. Quindi, se il dibattito sul valore delle GPU da 8 GB è più acceso che mai, le voci che parlano di un’unità da 6 GB nel 2025 non lasciano dubbi: non vale la pena scommettere su di essa. Inoltre, 16 GB di RAM (soprattutto se si tratta di memoria DDR5) sono un bel bonus, ma avere un disco rigido HDD nel 2025 renderà l’esperienza con certi giochi più lenta che con un disco SDD.Quindi, sulla base dei componenti, vendere una macchina del genere a 1.300 euro è ben al di sopra del suo valore di mercato, soprattutto se si considera che la scheda grafica non è all’altezza del processore e non include un SSD, uno degli standard minimi nel 2025. Quindi, se vi imbattete in un’offerta simile, è meglio considerare l’aggiornamento ad almeno una RTX 4060 o 4070, poiché la priorità principale dovrebbe essere quella di bilanciare l’autonomia della CPU con le prestazioni della GPU. Immagine principale di Gamercomp (Unsplash) A 3DJuegos | Ha trovato una scheda grafica nella spazzatura durante una passeggiata e ha risparmiato 200 euro: “Me bendijo el Dios de los PC” In 3DGames | “No estamos locos, no queremos pagar lo mismo que por un coche”: I videogiocatori discutono sul perché la carenza di GPU non esiste in Giappone