HomeNotizieUn informatico è stato licenziato dopo 12 anni nella stessa azienda e...

Un informatico è stato licenziato dopo 12 anni nella stessa azienda e si è vendicato creando un “kill switch” impossibile da eliminare

Lavorare nel mondo della tecnologia non è così entusiasmante come molti pensano. Un esempio perfetto potrebbe essere la visione di uno dei creatori di Google su quella che considera la giornata lavorativa perfetta, visto che ha invitato i suoi dipendenti a dedicare 60 ore alla settimana al loro lavoro. Questo, unito ai progressi incontrollati che l’IA sta facendo in alcuni campi, ha fatto sì che, nel complesso, le notizie relative all’attuale situazione occupazionale del settore non siano così incoraggianti. Tuttavia, c’è una storia che è riuscita a guadagnare notorietà rispetto alle altre a causa della decisione del suo protagonista: installare un pulsante di morte nella sua ex azienda. Come riporta TechSpot, uno sviluppatore rischia fino a 10 anni di carcere per sabotaggio informatico dopo aver installato un kill switch sulla rete della sua ex azienda. Davis Lu, si legge nella notizia originale, lavorava presso Eaton Corporation dal 2007, ma nel 2018 il suo ruolo è stato ridimensionato e ha iniziato a temere un possibile licenziamento. Come diretta conseguenza, ha installato un malware che avrebbe innescato guasti al server e bloccato gli account se il suo utente fosse stato disabilitato, situazione che si è verificata il 9 settembre 2019.L’azienda ha perso centinaia di migliaia di euroIl codice maligno comprendeva loop infiniti, la cancellazione dei profili dei colleghi e, infine, l’attivazione di vari crash di sistema. Così, dopo il licenziamento di Lu nel settembre 2019, diversi utenti a livello globale sono stati colpiti dal suo kill switch. Inoltre, l’azienda ha perso centinaia di migliaia di euro, ma sia Lu che il suo avvocato hanno sottolineato che l’ammontare del danno non ha mai superato i 4.500 euro. Infatti, avendo criptato il suo portatile aziendale prima di restituirlo, ha reso impossibile l’indagine, ma ha aumentato i sospetti intorno alla sua figura. Dopo essere stato licenziato, Lu ha cercato di impedire ai suoi colleghi di riparare il danno, come rivelato dai pubblici ministeri durante il processo. Tuttavia, dopo un processo durato sei giorni, Lu è stato condannato nel 2021 e rischia una possibile pena detentiva di 10 anni. Inoltre, l’FBI ha condannato l’uso malevolo delle sue competenze tecniche non solo per danneggiare l’azienda, ma anche migliaia di utenti che ne sono stati colpiti. Immagine principale da 3DJuegos In 3DJuegos | Da 1 miliardo a più di 40 miliardi in “solo” 41 anni: le cifre che mostrano la crescita incessante di internet In 3DGames | Addio fibra ottica, ciao fulmini: Google vuole rivoluzionare l’internet rurale con una nuova autostrada digitale

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.