Per quanto amiamo le armi, la fantascienza e le ambientazioni futuristiche, guardare indietro nel tempo ha sempre un fascino particolare, ed è per questo che molti videogiochi si ispirano al Medioevo. Che siano in chiave storica o di fantasia, i giochi medievali hanno un fascino particolare che ci fa staccare dalla vita di tutti i giorni. Oggi passeremo in rassegna 20 dei loro più grandi esponenti e vi dirò una cosa: ci sono giochi per tutti i gusti, in tanti generi diversi. Potete vedere altri video come questo iscrivendovi al nostro canale YouTube.Se Kingdom Come: Deliverance 2 ci ha conquistati nel 2025, non è certo l’unico titolo che ha osato portarci in enormi fortezze e castelli, oltre che in combattimenti tesi con spade, archi e altre armi antecedenti alla polvere da sparo, e questa settimana non rinunciamo al fantasy. Nella top di questa settimana non lesiniamo sul fantasy, ma parliamo anche di storia. Volete fare un salto indietro con noi per recensire questi grandi giochi? Sedetevi e iniziamo. 20.- Wartales Genere: RPG tattico Sviluppatore: Shiro Games Rilasciato: 2013 Iniziamo con un grande gioco con il 90% di recensioni positive su Steam. Questo mix di RPG e strategia open-world ha un’ambientazione medievale molto elaborata che vedrete dal punto di vista di un gruppo di mercenari itineranti. Inoltre, ha una finitura grafica e artistica davvero notevole. Potrete reclutare compagni, raccogliere taglie e, soprattutto, impegnarvi in combattimenti a turni super viscerali in cui schiaccerete i vostri nemici. C’è un leggero tocco di fantasia, ma in linea di massima il gioco è molto concreto per quanto riguarda l’ambientazione medievale piena di castelli e fortezze. 19.- L’abbazia del crimine Genere: Avventura grafica Sviluppatore: Opera Soft Rilasciato: 1987 suvvia, parliamo di un prodotto nostrano, è sempre bello coccolare il videogioco spagnolo! Basato su un romanzo leggendario, Il nome della rosa, L’abbazia del crimine racconta la storia misteriosa di un frate francescano che deve scoprire un serial killer all’interno del luogo. Un classico del settore uscito quasi 40 anni fa, in cui i suoi creatori hanno creato un gioco di avventura investigativa punta e clicca con un’ambientazione medievale di lusso. E sapete qual è la parte migliore? Esiste una versione con grafica modernizzata e gratuita al 100% su Steam. 18.- Roccaforte Genere: Strategia in tempo reale Sviluppatore: Firefly Studios Rilasciato: 2001 Parliamo di un gioco di strategia leggermente diverso e molto, molto medievale. Stronghold è fondamentalmente un simulatore di assedio di castelli e di costruzione di epiche fortezze per resistere agli attacchi degli eserciti nemici. Non c’è fantasia qui, è puro, rigoroso, tattico medioevo. Inoltre, il primo gioco della saga ha una versione rimasterizzata molto, molto bella su Steam a cui è possibile aggiungere mod per ottenere molti e molti contenuti. E attenzione, qualche anno fa i suoi creatori hanno annunciato che stavano creando un nuovo gioco con Unreal Engine 5, vediamo se nel 2025 ci saranno altre novità! 17.- Anello di Elden Genere: RPG d’azione (fantasy) Sviluppatore: FromSoftware Data di uscita: 2022 Elden Ring – e tutti i Dark Souls che ci hanno portato a questo incredibile open world – è un gioco fantasy medievale, e per questo merita di essere nella nostra top! È vero che forse il medioevo in quanto tale non ha così tanto risalto di fronte al curioso fantasy che il capolavoro di FromSoftware gestisce. Ma che dire dell’imponente castello di Storm Veil, e quanto sono belle le sue pile di spade e armature? È uno dei migliori giochi di ruolo d’azione mai realizzati e i suoi creatori sono esperti nel creare mondi medievali in cui perdersi: non poteva che essere qui! 16.- Cavalleria 2 Genere: Azione hack & slash multiplayer Sviluppatore: Torn Banner Studios Data di uscita: 2021 Il gioco di combattimento medievale più bestiale e frenetico che esista non poteva mancare nella classifica di oggi. Vi offrirà enormi e sanguinose battaglie in prima persona fino a 64 giocatori su vasta scala – spade, sangue ovunque ed enormi castelli da conquistare! Forse non sarà il gioco medievale con i combattimenti più realistici, visto che Kingdom Come: Deliverance 2 si è aggiudicato il premio per l’accuratezza storica, ma è quello con gli scontri più impressionanti e sanguinosi tra gli eserciti del settore, e vi costringerà a essere una macchina da guerra per vincere. 15.- Final Fantasy XVI Genere: Gioco di ruolo d’azione (fantasy) Sviluppatore: Square Enix Data di uscita: 2023 Sappiamo che Final Fantasy XVI è un gioco che divide, ma c’è una cosa che non si può negare: la sua ambientazione medievale è da 10. La saga di giochi di ruolo giapponesi non è nuova al Medioevo, con gemme come Final Fantasy IX – anche se poi questo sfugge un po’ di mano – e Tactics, di cui sicuramente parleremo più avanti. il 16 inizia bene, con un’atmosfera da pseudo-gioco del trono e una storia piena di intrighi politici e di braccio di ferro tra regni in una guerra sanguinosa. Se a questo si aggiungono villaggi, castelli, città e rovine da esplorare nei minimi dettagli, si ottiene un gioco fantasy medievale in tutto e per tutto. 14.- Signori del maniero Genere: Strategia e costruzioni Sviluppatore: Slavic Magic Data di uscita: 2024 Se state pensando che in questa top ci sono troppi giochi di ruolo e fantasy, sono qui per farvi fare il combo breaker con Manor Lords! Su, mettete via la spada, perché questo gioco vi chiederà di usare il cervello e non la forza bruta. Nell’Europa centrale del XIV secolo, dovrete diventare un vero e proprio signore medievale. Che cosa comporta? Costruire le proprie città e i propri villaggi, gestire le risorse e comandare gli eserciti per vincere le guerre medievali. Si tratta di un gioco estremamente complesso, ancora in fase di accesso anticipato. In teoria, la versione 1.0 dovrebbe essere rilasciata quest’anno con ancora più contenuti, ma andiamo! Vale la pena giocarci anche se è incompiuto. 13.- Dragons Dogma 2 Genere: RPG d’azione (fantasy) Sviluppatore: Capcom Data di uscita: 2024 Dragon’s Dogma 2 ha molte critiche da fare e capiamo che non è adatto a tutti i giocatori, ma è una vera delizia per gli appassionati di fantasy medievale. Il suo mondo aperto è così coinvolgente che vi trasporta praticamente in una versione alternativa del nostro Medioevo, anche se piena di mostri da sconfiggere, razze fantasy con cui interagire e una serie di pericoli intorno a voi. Com’è l’ambientazione medievale? Beh, è un 10 su 10, ed è molto varia! Ci sono ambientazioni più tradizionali, con città e palazzi, e anche quegli intrighi di palazzo che ci piacciono tanto. Sappiate che ci sono altre sorprese nella manica. 12.- Il racconto della peste: Requiem Genere: Azione e avventura Sviluppatore: Asobo Studio Data di uscita: 2022 Per gli appassionati di belle storie, invece, andiamo su qualcosa di più narrativo, e la storia in questo caso è davvero bella! La saga di A Plague Tale vi porta nella Francia del XIV secolo, devastata dalla malattia. Ci sono due parti, Innocence e Requiem, ma noi sottolineeremo questa seconda parte per il modo potente in cui continua la storia di Amicia e Hugo, le sue bellissime ambientazioni e i brutali momenti cinematografici che presenta, un capolavoro medievale che è anche in grado di commuovervi e persino di spezzarvi il cuore! 11.- Fire Emblem: Path of Radiance Genere: RPG tattico (Fantasy) Sviluppatore: Intelligent Systems Uscita: 2005 La saga di Nintendo e Intelligent Systems, Fire Emblems, non poteva essere lasciata fuori, e per questa top abbiamo scelto una delle loro opere più intramontabili: Path of Radiance, quella per GameCube. Forse non ha un numero di sistemi pari a quello di Three Houses, ma ha un’ottima storia che viene poi proseguita in un sequel, alcuni personaggi molto, molto ben disegnati e alcune missioni strategiche molto divertenti con il classico sistema di gioco della serie. Questo gioco di ruolo e di strategia si è guadagnato un posto nella nostra classifica, ma anche nei nostri cuori. Vedremo un remaster per Switch 2? Lo spero! 10.- Dragon Age: Origini Genere: Gioco di ruolo (Fantasy) Sviluppatore: BioWare Uscita: 2009 Come dice il nome stesso, il primo Dragon Age è l’origine di un franchise ricco di grandi momenti, ma anche di un’ambientazione fantasy medievale molto, molto bella. Certo, gli anni sono passati per questo gioco e la sua grafica non è all’altezza di quella dei capitoli più recenti, ma questo non significa che le sue città e il mondo fantasy medievale che presenta siano meno belli. Anzi, è il gioco della serie che ha fatto il miglior lavoro sotto questo aspetto. Il risultato è un gioco di ruolo imperdibile con tonnellate di contenuti e personaggi ben sviluppati, ma anche un eccellente gioco medievale con ambientazioni e design eccezionali. Un vero classico! 9.- Pentimento Genere: Gioco di ruolo e avventura Sviluppatore: Obsidian Entertainment Data di uscita: 2022 Sembra un libro medievale, ma è un videogioco! Pentiment è opera dei geni che hanno creato Fallout: New Vegas e Avowed, ma non ha nulla a che vedere con loro! Ambientato nell’Europa del XVI secolo, questo è un altro di quei giochi che vanno oltre la fantasia per esplorare la storia del nostro continente. Dovrete indagare su una serie di omicidi e intrighi politici in un mondo in cui le vostre decisioni cambieranno il corso della storia. È un’avventura poliziesca medievale unica e altamente narrativa che vi consigliamo se siete alla ricerca di qualcosa di completamente diverso. 8.- Favola Genere: RPG d’azione (fantasy) Sviluppatore: Lionhead Studios Uscita: 2004 La leggendaria saga di giochi di ruolo di Microsoft ha vissuto molti, molti colpi di scena e ha attraversato vari tipi di ambientazione, ma il primo era un fantasy medievale con un personaggio molto casuale e particolare. In breve, direi che Fable è un gioco di ruolo d’avventura. Con un’impronta piuttosto teppistica, non solo avrete molti contenuti, ma sia la storia che il vostro personaggio cambieranno a seconda delle vostre azioni e decisioni. I suoi seguiti erano molto buoni, sì, ma il primo Fable si è guadagnato, per i suoi meriti, un posto nel nostro cuore per sempre. 7.- Medieval II: Guerra totale Genere: Strategia Sviluppatore: Creative Assembly Rilasciato: 2006 Abbiamo parlato di molti titoli di strategia, ma l’RTS medievale più leggendario di tutti è senza dubbio Medieval 2. Dovrete guidare il vostro esercito reclutandolo e addestrandolo da soli per sconfiggere i vostri nemici, ma dovrete essere intelligenti anche fuori dal campo di battaglia. Qui potrete usare la diplomazia per manipolare alleati e nemici e persino costruire le vostre città. Dovrete gestire un sacco di cose, sì, ma non è un titolo che viene per sopraffarvi, è un buon gioco che vale la pena di essere giocato per ore se volete un gioco di strategia in tempo reale che valga il vostro tempo! Genere: RPG d’azione (fantasy) Sviluppatore: Bethesda Uscita: 2006 The Elder Scrolls non poteva mancare nella lista, e visto che stiamo parlando di giochi medievali, diamo un po’ di amore all’imperdibile Oblivion! Sì, Skyrim è una meraviglia, ma praticamente tutto ciò che lo rende grande è presente anche nel titolo precedente della serie, ma con un tocco meno nordico e più europeo… Un enorme open world fantasy medievale con un sacco di PNG memorabili, missioni secondarie e una storia che è una gioia esplorare. Attenzione, quest’avventura che inizia con il tradimento di un grande imperatore riserva molte sorprese: non per niente è uno di quei giochi di ruolo leggendari! 5.- I Re crociati 3 Genere: Gioco di ruolo e grande strategia Sviluppatore: Paradox Development Studio Uscita: 2020 Crusader Kings 3 è un bel gioco, ma ci vuole un gran cervello per riuscirci! Si tratta di un gioco di strategia molto complesso, in cui non solo si deve non dovete vincere battaglie, ma guidare la vostra casata ed espandere la vostra dinastia. E non esagero quando dico che per questo bisogna tenere conto di molte cose: concedere titoli nobiliari, difendersi dai traditori, reclutare e usare spie… Potrei passare il resto del video a parlare dei livelli e dei livelli che ha, e lo fa in modo eccellente! È un gioco complesso, molto complesso, ma anche super profondo e molto ben valutato con un 91 su Metacritic. 4.- Final Fantasy Tactics: War of the Lions Genere: RPG tattico (Fantasy) Sviluppatore: Square Enix Uscita: 2007 Abbiamo già parlato di Final Fantasy Tactics qualche tempo fa, ma ora è il momento di passare ai fatti! La vecchia Squaresoft aveva una padronanza invidiabile nel creare mondi fantasy, e con Tactics War of the Lions ha deciso di enfatizzare gli intrighi, i conflitti di classe e gli scontri tra nobili e re che caratterizzano l’epoca medievale. Se a questo aggiungiamo un sistema di progressione mega-profondo con tonnellate di classi tra cui scegliere e una difficoltà diabolica ma equa, il risultato è uno dei migliori giochi di ruolo strategici mai realizzati, ecco fatto! Oh, il team giapponese era al top della forma negli anni ’90. 3. Baldur’s Gate 3 Genere: Gioco di ruolo (Fantasy) Sviluppatore: Larian Studios Data di uscita: 2023 forza, entriamo nella top 3, la crème de la crème, e lo facciamo con uno dei migliori RPG mai realizzati: Baldur’s Gate 3! Chiaramente non è un gioco che nasce per esplorare la storia del Medioevo, visto che è basato su Dungeons & Dragons, ma la sua attenzione ai dettagli e l’amore per il fantasy medievale è un megaton per gli appassionati di spade, cavalieri, draghi e magia. E per quanto riguarda l’ambientazione, i bravi ragazzi di Larian Studios hanno fatto un lavoro s-spec-ta-cu-lar. Ci sono una miriade di luoghi splendidamente realizzati, un sacco di personaggi con cui interagire e un sacco di armi e armature splendidamente realizzate da equipaggiare. Senti, sai che ti dico? Mi è già venuta voglia di installarlo di nuovo! Ecco altre 100 ore della mia vita. 2.- Il Passero 3 Genere: Azione e gioco di ruolo (fantasy) Sviluppatore: CD Projekt RED Uscita: 2015 Sono sicuro che immaginavate già che questo gioco sarebbe stato qui, e per una buona ragione! The Witcher 3 non è solo uno dei migliori RPG di sempre, ma ha anche una delle migliori ambientazioni medievali mai create! Le avventure di Geralt di Rivia non si basano su alcun fatto storico (anche se sarebbe bello poter fare magie come lui, eh?), ma attingono a piene mani dal Medioevo slavo, ed è proprio questo che gli conferisce tanta personalità! Oltre a creature ed eventi fantastici, le lotte di potere e gli intrighi di palazzo sono all’ordine del giorno in tutta la serie di The Witcher, e la terza parte non fa eccezione. Inoltre, le ambientazioni del titolo vi trasporteranno praticamente nel Medioevo con i suoi villaggi, città, mura e castelli: The Witcher 4 non aspetta altro che essere giocato! 1.- Kingdom Come: Deliverance 2 Genere: Azione e gioco di ruolo Sviluppatore: Warhorse Studios Data di uscita: 2025 Dopo la bomba che è stata il suo lancio, è assolutamente impossibile parlare di giochi medievali senza menzionare Kingdom Come: Deliverance 2. Questo RPG open world non è solo ambientato nell’Europa medievale, ma ne è innamorato! La Boemia del XV secolo è stata ricreata con un’attenzione minuziosa ai dettagli che dimostra la passione degli sviluppatori per il Medioevo. 0% di magia e draghi e 100% di accuratezza storica, basta guardare quanto sono elaborati e dettagliati gli ambienti, quanto è realistico il combattimento con le spade e le altre armi da mischia e quanto impegno è stato profuso nel rappresentare la vita della gente comune in quell’epoca. Sia che ci si trovi nel bel mezzo di un combattimento, che si vaghi per le strade della Boemia, che si cammini per le sue città o che si sia coinvolti in una vera e propria battaglia medievale, Kingdom Come: Deliverance 2 è innegabilmente il gioco medievale più coinvolgente e dettagliato, e per questo merita di essere al primo posto nella nostra classifica di questa settimana!e questo è quanto! Questa ambientazione è una delle più amate nella storia dei videogiochi, e si vede. Abbiamo dovuto tralasciare molte vere e proprie meraviglie perché, alla fine, abbiamo dovuto ridurre la lista a soli 20 jemeplos. Abbiamo tralasciato qualcuno dei vostri titoli preferiti? Ditecelo nei commenti, ci piace scoprire grandi giochi insieme a voi!Su 3Djuegos | Top 20 giochi per Wii U In 3D Games | 20 sequel di videogiochi migliori del titolo originale In 3D Games | 20 videogiochi con la migliore grafica in arrivo nel 2025