Non è un segreto che i videogiochi siano un potente strumento di narrazione. Ma negli ultimi anni sono diventati anche lo scenario di una delle decisioni più importanti della vita: il matrimonio. Sempre più giocatori utilizzano titoli come Super Mario Maker o Minecraft per progettare livelli personalizzati in cui l’obiettivo finale non è una moneta o una bandiera, ma una proposta d’amore – originale, eh? Questi gesti creativi mescolano emozioni, design e nostalgia. Anche se alcuni possono sembrare aneddotici, hanno toccato il cuore di migliaia di persone in tutto il mondo, diventando virali e diventando esempi perfetti di come il gioco possa andare oltre lo schermo e toccare la realtà. Shane e Pam: un livello per il “sí, quiero”Nel 2016, Shane Birkinbine decise che la proposta di matrimonio alla sua ragazza Pam Edwards doveva essere qualcosa di speciale… e giocabile. Utilizzando Super Mario Maker, ha progettato un livello in cui, dopo aver superato nemici e ostacoli, Pam raggiungeva un’area aperta dove alcuni blocchi posizionati con cura formavano una frase indimenticabile: “Pam, ¿quieres casarte conmigo?” Immagine: Shane Birkinbine via Youtube Il momento è stato ripreso e condiviso sui social media. La reazione di Pam, prima sorpresa e poi trasformatasi in un mare di lacrime di gioia, ha conquistato migliaia di persone. Shane non ha progettato solo un livello, ma un ricordo eterno. Il video è apparso sui media internazionali e ha dimostrato che anche i videogiochi possono essere una lettera d’amore. Jae e Maleea: una festa che si è conclusa con un anello Dopo questa proposta, il giovane Jae ha fatto un ulteriore passo avanti. Durante la festa di compleanno della sua ragazza Maleea, organizzata come evento in costume per Halloween, ha preparato una sorpresa sotto forma di un livello di Super Mario Maker 2. Ogni sezione rappresentava momenti unici della loro relazione: dal loro primo incontro a un barbecue coreano ai viaggi condivisi.Quando sono arrivati alla fine, sono apparsi altrettanti blocchi con un messaggio molto chiaro: “¿Te quieres casar conmigo?”. La risposta, tra applausi e lacrime, è stata un sonoro sì. La storia è stata condivisa senza sosta sui social network e su diversi media. Per Maleea, questo è stato “el mejor cumpleaños de su vida”. Per molti è stato un esempio del potere dei videogiochi come veicolo di espressione emotiva. Mi piace tutto questo perché ci mostra quanto possiamo essere creativi, senza avere paura di ciò che dirà la gente e senza rinunciare a ciò che amiamo di più: i videogiochi. Immagine: Maleea e Jae via Youtube può un videogioco essere una lettera d’amore? Per me e per tutti i ragazzi di cui abbiamo parlato, la risposta è sì. Crescere con console e controller in mano ha fatto sì che molte persone vedessero i videogiochi non solo come un hobby, ma come un modo per parlare, connettersi e condividere il proprio mondo interiore.La progettazione di un livello personalizzato richiede tempo, impegno e attenzione ai dettagli. Ogni blocco posizionato, ogni nemico scelto, ogni piattaforma sincronizzata fa parte di un messaggio attentamente costruito. Come scrivere una poesia o comporre una canzone, qui si costruisce qualcosa che è tanto una sfida quanto una sensazione. La viralità come testimonianza Molte di queste proposte diventano virali non solo per il loro romanticismo, ma per ciò che rappresentano: un nuovo tipo di linguaggio culturale. Il mondo digitale diventa testimone. I social network fanno il resto. Alcuni video accumulano milioni di visualizzazioni e finiscono per essere commentati dai media internazionali. Anche gli stessi sviluppatori dei giochi sono venuti a congratularsi con le persone coinvolte o a condividere i livelli come esempio di ciò che la loro comunità può realizzare.Quelli che per molti sono semplicemente “niveles personalizados” potrebbero essere considerate piccole opere d’arte. Non in senso tecnico (che potrebbe anche dipendere dal livello), ma in senso emotivo: quando qualcuno progetta una proposta di matrimonio interattiva, sta creando una narrazione personale in cui il giocatore è protagonista e testimone allo stesso tempo. Inoltre, utilizzando strumenti accessibili come gli editor di livelli, queste storie dimostrano che non è necessario essere sviluppatori professionisti per creare qualcosa di emozionante e funzionale. È sufficiente avere un’idea chiara e la volontà di realizzarla con onestà e amore. Non è necessario essere uno sviluppatore professionista per creare qualcosa di emozionante e funzionale Il gioco come atto di creazione (e di connessione) In fondo, tutto questo rivela una profonda verità: i videogiochi non sono più solo intrattenimento. Sono diventati spazi in cui le persone creano, si esprimono, sperimentano. Un livello di Mario può essere un tributo, un palcoscenico per la riconciliazione, una lettera d’addio o una proposta di matrimonio.È questa la bellezza del mondo dei videogiochi: la sua capacità di adattarsi a ciò che ogni giocatore ha bisogno che sia. La creatività non conosce limiti se mescolata all’emozione. E ogni storia come quella di Shane o di Jae è la prova che a volte le idee più semplici, come un salto ben piazzato o un tubo che porta a un messaggio nascosto, possono lasciare un segno molto più profondo di qualsiasi scena cinematografica.Alcune di queste coppie continuano la loro storia nei videogiochi. Giocano insieme, creano livelli o addirittura organizzano matrimoni a tema in titoli come Animal Crossing. Per loro, il videogioco non è stato solo il canale della “sí”ma il punto di partenza per costruire una vita di avventure condivise, dentro e fuori lo schermo. *Foto di copertina: Shane Birkinbine via Youtube In 3DGames | In un universo parallelo, Echoes of Wisdom sarebbe un gioco molto diverso. Nintendo aveva in mente di realizzare un Super Mario Maker di Zelda, ma con i dungeon crawler In 3DJuegos | GTA 6 ha riempito il suo trailer di dettagli e riferimenti, e abbiamo trovato più di 30 curiosità in meno di 3 minuti