HomeNotizie"Abbiamo commesso degli errori. La meccanica più importante di Dying Light 2...

“Abbiamo commesso degli errori. La meccanica più importante di Dying Light 2 non tornerà nel nuovo mondo aperto della serie, e questo ha perfettamente senso

Techland è uno studio che non ha smesso di coccolare la sua saga di Dying Light, e non c’è da stupirsi. Il primo capitolo, più il DLC The Following, rimane il gioco più venduto dello studio polacco. Per questo motivo, e a causa dell’accoglienza contrastante di Dying Light 2, il team europeo rinuncerà alle decisioni narrative per concentrare l’attenzione sul primo capitolo. Ma perché rinunciare alle decisioni e all’approccio RPG? Beh, lungi dall’essere una decisione presa solo per accontentare i fan, c’è una ragione più grande: anticipare i dettagli del futuro. Parlando con GamesRadar+, Tymon Smektala, direttore del franchise, ha spiegato che l’obiettivo di The Beast è quello di recuperare l’essenza del primo gioco, con una narrazione più mirata e senza biforcazioni. Il team vuole costruire una solida base narrativa attorno al destino di Kyle Crane, il protagonista originale della serie, il che ha richiesto l’eliminazione della variabilità introdotta nel secondo gioco. “Queremos contar el siguiente capítulo de la historia”ha dichiarato Smektala.Techland vuole che Dying Light: The Beast abbia una narrazione più coerenteQuesto approccio permetterà a Techland di mantenere una presa più salda sull’evoluzione dell’universo di Dying Light, assicurando che tutti i giocatori raggiungano lo stesso punto alla fine di The Beast. In questo modo, il futuro del franchise può essere pianificato senza dover affrontare le molteplici ramificazioni lasciate da Dying Light 2, che secondo lo stesso Smektala ha avuto un impatto negativo sul gioco “algunos errores” nel suo approccio narrativo. Sebbene la decisione possa deludere coloro che hanno apprezzato la libertà narrativa del secondo gioco, lo studio insiste sul fatto che non sta abbandonando la mentalità incentrata sulla comunità. L’obiettivo è migliorare la coesione della storia senza perdere il legame con i giocatori, puntando a una narrazione forte e unitaria che rafforzi l’identità del franchise. Dying Light: The Beast non solo continuerà la storia di Kyle Crane, ma fungerà anche da ponte verso il futuro della serie. Con questo impegno verso un canone definito, Techland sta cercando di consolidare il suo universo e di correggere la rotta dopo gli inciampi del capitolo precedente, senza sacrificare l’ambizione di offrire un’esperienza intensa, coerente e cinematografica.In 3DJuegos | Lanciato 6 ore fa su PC e come esclusiva Xbox su console, è già un successo clamoroso, anche se i suoi giocatori non sono del tutto soddisfatti In 3DGames | NVIDIA chiude un’era e dice addio a due delle schede grafiche più utilizzate su Steam in questo momento

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.