HomeNotizieIl protagonista del nuovo Predator assomiglia molto a un vecchio beniamino dei...

Il protagonista del nuovo Predator assomiglia molto a un vecchio beniamino dei fan: e se il film stesse adattando la sua storia?

Il trailer di Predator: Badlands ci ha lasciato molto da commentare, soprattutto per i suoi riferimenti ad altre saghe fantascientifiche. Forse è per questo che non ho prestato molta attenzione a Dek, il suo protagonista, fino a qualche giorno fa quando, guardando una schermata del video, ho scoperto che una delle sue zanne inferiori è rotta. A prima vista, potrebbe non dirvi nulla. Ma abbiamo già incontrato un predatore di questo tipo. E non si tratta di uno yautja qualsiasi, ma di uno dei primi che abbiamo potuto vedere affrontare uno xenomorfo nel 1990, quando la Dark Horse Comics pubblicò la miniserie Aliens vs. Predator in cui c’era Broken Tusk, un alieno che apparentemente non andava molto d’accordo con i suoi compagni di clan e che non esitò ad allearsi con un gruppo di coraggiosi umani quando un’orda di xenomorfi minacciò di conquistare il mondo dell’allevamento di Ryushi.Non si tratta solo del fatto che entrambi hanno una zanna rottaVi ho lasciato con una biografia piuttosto breve dello yautja, ma contiene tre dettagli facilmente adattabili a quanto abbiamo già visto in Predator: Badlands. Dunque, Dek è un predatore con una zanna spezzata ed evitato dal suo clan, che deve stringere un’alleanza, questa volta non con un umano ma con una sua creazione sintetica, mentre viaggia in un mondo, in questo caso chiamato Kalisk (Pianeta della Morte), chiaramente in procinto di essere colonizzato (o meno) da una grande società terrestre. Personalmente, trovo parecchie somiglianze tra il fumetto scritto da Randy Stradley e il nuovo film della saga diretto da Dan Trachtenberg, che infatti ha già commentato qualche giorno fa che Predator: Badlands beve parecchio dall’universo esteso. Dek è la prova più evidente che il regista ha voluto assorbire la ricca mitologia di questo universo fantascientifico, compresi i crossover con Alien. La domanda ora è: Dek può davvero essere Broken Fang? Broken Tusk, Broken Tusk, Dachande… Alcuni fan sognano questa possibilità, ma personalmente sono piuttosto dubbioso. Non per colpa sua, ma per le cose che mi mancano nel fumetto. Il fumetto di Predator era costituito dai suoi personaggi umani, con una menzione speciale per Machiko Noguchi, e in Predator: Badlands, almeno per il momento, non sembra esserci nessuno che si ispiri leggermente a questo “guerrera”. Tuttavia, è possibile che questo film sia, in realtà, una storia di origini di Dek che ci farà affezionare al personaggio e che anni dopo lo vedremo in azione contro gli xenomorfi in una versione live-action del fumetto.Il film che non abbiamo mai visto di Alien vs. PredatorNon sarebbe la prima volta che si tenta di portare questo cartone animato sul grande schermo. All’inizio degli anni ’90, per un po’ di tempo è stato sviluppato un lungometraggio intitolato The Hunt: Alien vs. Predator che, da quello che traspariva dalla sceneggiatura, era un adattamento abbastanza vicino al fumetto originale. Alla fine non fu così e il progetto fu abbandonato a favore del film diretto da Paul W. S. Anderson che, ricordiamo, era ambientato in una piramide sepolta in Antartide. Predator: Badlands uscirà nelle sale il 7 novembre e, anche se si accarezza l’idea di un crossover con l’universo di Alien, non ci si aspetta di vedere gli xenomorfi in questo film, almeno non come nemico principale. Le premesse del film, e il trailer mostrato, parlano di un nemico formidabile di cui non si hanno molti dettagli. Tra pochi mesi lo sapremo con certezza.In 3DJuegos | Il protagonista di questo atteso adattamento fantascientifico pensa che siamo tutti idioti. Se la pensate come lui, Matabot sarà la vostra nuova serie preferita In 3DGames | Dimenticate il nuovo Alien, questo film di fantascienza con draghi spaziali dello sceneggiatore di Isolation promette di essere ancora più spaventoso

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.