HomeNotizieTom Nook non è chi pensate che sia. Il segreto mitologico dietro...

Tom Nook non è chi pensate che sia. Il segreto mitologico dietro il procione più famoso di Nintendo

Tom Nook è uno di quei personaggi che si amano o si odiano, anche se alcuni di noi hanno un sentimento ibrido che mescola le due cose. Comunque la pensiamo, è chiaro che si tratta di uno dei personaggi non vicini più interessanti di Animal Crossing. Per molti giocatori occidentali, Tom Nook è semplicemente un procione uomo d’affari che ti vende una casa e ti indebita fin dall’inizio, ricordandoti giorno dopo giorno che sei uno squattrinato fannullone che dovrà spaccarsi la schiena per ripagare tutte le bacche che ti ha prestato. Tuttavia, in Giappone, oltre a tutta questa atmosfera da collezionista di frac senza il costume stravagante, la sua figura è carica di simbolismo, un simbolismo che a noi occidentali sfugge. Perché, signore e signori, Tom Nook non è un procione, ma un tanuki, un animale del folklore giapponese noto per la sua astuzia e le sue capacità magiche. Il tanuki, o cane procione giapponese, è una creatura reale, cioè un animaletto vero e proprio, ma nella mitologia giapponese gli vengono attribuiti anche poteri soprannaturali, come la capacità di cambiare forma e di ingannare gli esseri umani. Queste caratteristiche si riflettono in Tom Nook, che, nonostante l’aspetto amichevole, ha sempre un piano per farvi finire a lavorare per lui.Inoltre, nella versione giapponese del gioco, il suo nome è “Tanukichi”una combinazione di “tanuki” y “kechi”che significa “tacaño” in giapponese. Questo gioco di parole evidenzia la natura avida di cui abbiamo parlato prima e la sua tendenza ad approfittare di ogni situazione. La magia delle foglie e delle trasformazioni Una delle meccaniche più curiose, a cui forse non diamo molta importanza, è il modo in cui i mobili e gli oggetti si trasformano in foglie quando vengono conservati nell’inventario. Non pensate che questo dettaglio sia casuale: è direttamente collegato alle leggende dei tanuki. Nel folklore giapponese, si dice che i tanuki usino le foglie per eseguire le loro trasformazioni magiche.Questo collegamento spiegherebbe perché Tom Nook e altri personaggi del gioco sono così strettamente associati alle foglie. È un cenno alla cultura giapponese e un modo sottile di integrare elementi tradizionali in un gioco moderno. Inoltre, rafforza l’idea che Tom Nook non sia un semplice uomo d’affari, ma una figura magica che controlla il mondo circostante, nel bene e nel male.La presenza di statue di tanuki in Giappone, soprattutto nei ristoranti e nei negozi, è anche un simbolo di fortuna e prosperità. Queste statue spesso raffigurano il tanuki con una bottiglia di sake e una foglia sulla testa, elementi che si ritrovano anche nel design di Tom Nook. Tom Nook con la sua camicia di foglie Sebbene molti giocatori vedano Tom Nook come un avido cattivo, il suo personaggio è in realtà più complesso di quanto non appaia a prima vista. Nella cultura giapponese, il tanuki è una figura ambigua: può essere malizioso e ingannevole, ma è anche un simbolo di prosperità, abbondanza e fortuna. Questa dualità si manifesta nel modo in cui Tom Nook combina il suo ruolo di imprenditore con quello di mentore paternalista, di cui abbiamo parlato in questa rubrica: ti presta denaro, ma non ti fa mai pagare gli interessi; ti indebita, ma non ti fa pressione – beh, in realtà un po’ lo fa. A modo suo, vi insegna ad assumervi le vostre responsabilità, a costruire qualcosa di vostro.Al di là della sua funzione all’interno del gioco, Tom Nook è anche una finestra su un modo diverso di intendere il gioco e la vita. Rappresenta una miscela di capitalismo e valori comunitari giapponesi, dove il debito non è una punizione, ma una forma di collaborazione e di progresso reciproco. La sua apparente avidità nasconde una struttura di incentivi più sofisticata, pensata per incoraggiarvi a giocare ogni giorno, a investire nella vostra isola e a interagire con gli altri. Le statue di tanuki sono una vista comune nelle strade del Giappone. Immagine | Sakura-house.com Inoltre, la sua evoluzione nel corso della serie Animal Crossing mostra come Nintendo abbia adattato il personaggio alle nuove sensibilità culturali. Nei primi giochi era semplicemente il proprietario del negozio e il vostro creditore. Nei capitoli più recenti, come New Horizons, diventa la forza trainante di una comunità autosufficiente, qualcuno che si affida a voi per guidare il progetto dell’isola deserta. Non è più solo un negoziante: è un facilitatore, una figura quasi spirituale che guida i vostri progressi con un sorriso gentile. In definitiva, Tom Nook è un riflesso di come i videogiochi possano integrare mitologia, cultura e design per creare personaggi complessi che continuano a far parlare di sé quasi due decenni dopo il loro debutto. E questo, tanuki o no, ha una sua magia. In 3DGames | Sebbene Animal Crossing sia considerato il re dei giochi da salotto, a volte fa il contrario di ciò che promette ed è ben lontano dall’essere un’esperienza rilassante In 3DJuegos | Chi dice che non c’è niente da fare in questo gioco dovrebbe parlare con la nonna di 88 anni che ha più di 4000 ore di gioco in Animal Crossing

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.