Ken Levine, la mente dietro la rivoluzionaria saga di BioShock, ha dimostrato più volte la sua capacità di costruire mondi coinvolgenti, intrisi di una narrazione filosofica e di un’estetica unica. Il suo prossimo progetto, Judas, promette di essere un altro viaggio nelle profondità della sua immaginazione, presentandosi come un thriller psicologico ambientato su un’astronave distopica, dove le decisioni del giocatore alterano permanentemente il corso della storia. Judas, l’ambizioso titolo di Ghost Story Games, è scomparso silenziosamente dalla sua finestra di uscita originale (marzo 2025) senza alcun annuncio da parte dello studio o di Take-Two Interactive, il suo editore. Questo ritardo è venuto alla luce quando i fan hanno notato la totale assenza di informazioni sul gioco. Nel febbraio 2023, un giornalista di IGN ha chiesto a Strauss Zelnick, amministratore delegato della società, informazioni sulla finestra di uscita del titolo.All’epoca l’amministratore delegato di Take-Two rispose che Judas aveva una data di uscita prevista per marzo 2025, ma ora siamo oltre quella data e non abbiamo ricevuto alcuna notizia ufficiale sul gioco, quindi si presume che il gioco sia stato ritardato internamente e sia ancora in fase di sviluppo. Pochi hanno notato questo ritardo, ma non è del tutto sorprendente se si considera che nel 2022 è emerso che Judas aveva problemi di sviluppo. cosa si sa di Judas?Ken Levine ha confessato che non è stato facile allontanarsi da BioShock, ma proprio questa mossa rischiosa gli ha fornito alcune idee per fare di Judas un titolo con maggiore libertà e la possibilità che le decisioni del giocatore abbiano un grande impatto sulla narrazione. È passato più di un anno dall’ultimo trailer di gioco di Judas, in cui si lasciava intendere che lo sparatutto fantascientifico sarebbe stato incentrato sulla sopravvivenza in una stazione spaziale abitata da tre fazioni. Queste avrebbero agito come alleati, neutrali o nemici a seconda delle nostre decisioni o scelte di dialogo.In 3DJuegos | Continuiamo a vedere cancellazioni, ma al creatore di Bioshock è stato permesso di passare 10 anni a sviluppare Judas, e lui pensa che sia grazie alla sua idea narrativa In 3DJuegos | Nel corso del tempo c’è stato un brusio su BioShock Infinite che credo sia molto fuorviante e spero che il nuovo Judas di Ken Levine sia simile a questo