Il mondo delle console è particolarmente interessante per i collezionisti. Che si tratti di rarità retrò o di edizioni limitate che hanno visto a malapena la luce del giorno, alcune di queste macchine sono incredibilmente rare da trovare. In alcuni casi, i migliori ritrovamenti possono riguardare macchine che non sono mai state destinate al grande pubblico. Quello che è successo a un utente è un chiaro esempio di come ci si trovi nel posto giusto al momento giusto. Mentre visitava un banco dei pegni si è imbattuto in una strana macchina Sony argentata che pochi giocatori conoscono. Si tratta di una Playstation 4, ma non del modello commerciale che conosciamo, bensì di uno dei cosiddetti devkit, i modelli con cui lavorano gli sviluppatori. In questo caso si tratta del modello DUH-1000AA. Pubblicando il suo ritrovamento su Reddit, l’acquirente ha ricevuto subito commenti di sorpresa. Questi dispositivi sono molto rari e si stima che ne esistano al massimo 500 unità in tutto il mondo. La sorpresa è ancora più grande quando l’acquirente rivela il prezzo: il devkit è stato venduto a 500 dollari, meno della metà del prezzo a cui si può trovare sul (raro) mercato dell’usato. Nel 2020, un utente stava vendendo il suo su un forum di videogiochi per circa 2.500 dollari, mentre su ebay un altro vendeva per circa 1.800 dollari e un altro ancora per poco meno di 1.200 dollari. Si tratta di un manufatto da collezione particolarmente pregiato anche perché si tratta di macchine che non sono mai state destinate al consumatore. Il prezzo di questi dispositivi varia parecchio rispetto al loro valore originale. In risposta al post, i commenti parlano di prezzi di 15.000 o addirittura 40.000 per gli sviluppatori, ma questo perché comprendeva anche i diritti di licenza. Tuttavia, come riportato da un altro ex sviluppatore sulle reti che ne possiede uno, esistevano modelli più economici, chiamati testkit, che potevano essere acquistati per circa 1.000 ed erano destinati ai tester. Va notato che questa reliquia per collezionisti non avrebbe lo stesso valore nelle mani del giocatore medio. Il motivo principale è che non è possibile giocare ai giochi che si acquistano in negozio come su una normale PS4. Si tratta di macchine con la stessa potenza dei modelli commerciali, ma sono destinate a testare i giochi in fase di sviluppo e vengono disattivate da Sony una volta che si smette di lavorarci. I collezionisti che riescono ad accaparrarsene una hanno a disposizione una macchina che per impostazione predefinita serve a ben poco, se non a visualizzare il menu principale della console e alcune opzioni extra nelle impostazioni dedicate agli sviluppatori.3DJuegos ha cercato di vendere la sua PS4 Pro per 70 euro e la migliore offerta ricevuta è stata quella di pagare l’acquirente per togliergliela dalle mani Da 3DJuegos | Un portatile da gioco di 5 kg vuole sfruttare la potenza della RTX 5090, ma chiede l’impossibile: pagare più di 3.500 euro