HomeNotizieIl Giappone ha lanciato un'agenzia di sicurezza informatica per proteggere il Paese...

Il Giappone ha lanciato un’agenzia di sicurezza informatica per proteggere il Paese e ha scoperto nove mesi dopo di essere stato violato

Oggi molti Paesi dispongono di tecnologie di cybersecurity all’avanguardia per proteggere la regione. In sostanza, quando si pensa a chi è il più avanzato in questo campo, vengono in mente nomi come Stati Uniti, Cina e Giappone. Tuttavia, almeno per quanto riguarda quest’ultimo, la loro sicurezza informatica non è così lucida come dovrebbe, visto che hanno impiegato quasi un anno per rendersi conto di essere stati violati. Come riporta il Financial Times, il Giappone ha un’agenzia di cybersecurity per la protezione del Paese, nota come Cabinet Office Cybersecurity Centre (o NISC). La missione dell’agenzia è coordinare la strategia nazionale per proteggere le infrastrutture vitali del governo e delle imprese giapponesi. Ma, per loro sfortuna, hanno rilevato attività non autorizzate nel sistema di posta elettronica dell’agenzia e se ne sono accorti solo nove mesi dopo.Un attacco informatico proveniente dalla CinaLa situazione sembra rappresentare una potenziale minaccia alla riservatezza dei dati e delle informazioni personali. Dal Giappone, l’intenzione del Paese è stata quella di mantenere discreta l’origine degli hacker; tuttavia, gli americani, che avevano avvertito il Giappone di una possibile falla nel suo sistema di messaggistica, rivelatasi poi vera, non sono stati così cauti come i giapponesi nel parlare di chi ha organizzato l’attacco. Secondo gli americani, gli hacker cinesi sono responsabili dell’hacking. In questo modo, gli hacker cinesi hanno avuto accesso al servizio di messaggistica del Giappone per nove mesi, periodo che hanno utilizzato per raccogliere informazioni relative a enti governativi, aziende e altri soggetti. Per quanto riguarda il Giappone, i responsabili hanno già assicurato di aver risolto la falla e che lavoreranno per rafforzarsi al fine di prevenire simili attacchi in futuro. Immagine principale di Max Bender (Unsplash) In 3DGames | La Cina si ispira al mito di Atlantide per una follia sottomarina che eguaglia la potenza di 30.000 PC Gaming In 3DGames | Un’azienda polacca crea il primo robot bipede con muscoli e ossa, con un risultato tanto futuristico quanto inquietante

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.