Un analista prevede 1 miliardo di download per Super Mario Run

0

L’analista in questione sostiene anche che Super Mario Run raggiungerà questo importante traguardo senza particolari problemi.

L’analista Serkan Toto crede che Super Mario Run potrebbe venire scaricato ben 1 miliardo di volte. Si tratta del gioco per dispositivi mobili che arriverà su iPhone durante questo periodo natalizio e con cui Nintendo spera di arrivare a un intero nuovo pubblico di bambini e giovani giocatori che hanno nello smartphone il proprio dispositivo per videogiochi più alla portata.

Super Mario Run

[amazon template=wishlist&asin=B008HFX64M]

In un articolo pubblicato dal Wall Street Journal l’analista prevede che Super Mario Run raggiungerà 1 miliardo di download. Il gioco inizialmente sarà un download gratuito che offre la possibilità di provarlo, come una demo. Per poi sbloccarne i contenuti occorrerà realizzare un unico pagamento che darà accesso a tutti i contenuti.

Tramite Twitter, Toto ha insistito che parla dei download previsti per il gioco, e non alle vendite successive. Ma ribadisce che non crede che la barriera di un miliardo sarà un problema per questo titolo.

È parte della strategia pubblicitaria di Nintendo

Da parte sua, l’analista Hideki Yasuda, di Ace Research, crede che Nintendo stia utilizzando il settore mobile come uno strumento di marketing, come i futuri piani per parchi tematici.

I giochi per smartphone, i progetti di parchi tematici e altri accordi per la cessione dei propri personaggi sono semplicemente strumenti pubblicitari per Nintendo, per fare in modo che la gente si interessi dei suoi giochi su console”.

I tal modo, l’obiettivo di Nintendo per Super Mario Run (e per gli altri giochi e app per smartphone) è attrarre il pubblico verso le proprie console tramite le esperienze di gioco che possono offrire tali piattaforme.

In ogni caso, appare chiaro che i mercati apprezzano questa mossa di Nintendo: un giorno dopo l’annuncio di Super Mario Run, le azioni Nintendo hanno chiuso con un incremento del 13,2%.

Commenta!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.