HomeNotizieL'intelligenza artificiale sta facendo gli occhi dolci a Mark Zuckerberg, ma c'è...

L’intelligenza artificiale sta facendo gli occhi dolci a Mark Zuckerberg, ma c’è un problema: potrebbe subire lo stesso destino del metaverso

Mark Zuckerberg è chiaro: l’intelligenza artificiale è il futuro del settore tecnologico. Le sue ultime mosse lo dimostrano: il genio dietro la creazione di Facebook sta muovendo pezzi per aumentare il dominio di Meta nel settore. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo dimostrato da Zuckerberg negli ultimi mesi, c’è un precedente che comincia a giocare a suo sfavore: l’esito delle sue precedenti grandi scommesse. Un esempio potrebbe essere il piano di crescita di Meta in Cina, un’iniziativa che lo ha portato ad aggirare la censura del Paese asiatico stringendo alleanze con il governo del Paese. In seguito, Zuckerberg ha creduto che la realtà virtuale sarebbe diventata la pietra miliare dell’evoluzione tecnologica e, pertanto, non ha esitato a investire miliardi di euro nel Metaverse. Ora, Zuckerberg ha svelato una nuova visione attraverso il team dei Meta Superintelligence Labs: “Una inteligencia artificial superinteligente para todos”. Tuttavia, il suo entusiasmo è stato accompagnato dal parere di una moltitudine di esperti.Mark Zuckerberg non si fida più del metaversoNel 2021, il creatore di Facebook ha scommesso al buio sia sul metaverso che sulla realtà virtuale, una mossa che non è mai stata all’altezza delle sue aspettative. A quanto pare, questa volta si è concentrato sulla crescita dell’IA e, per questo motivo, ha persino offerto pacchetti salariali di 279 milioni di euro per attirare talenti da aziende come OpenAI , ma i dirigenti di Meta hanno smentito questa cifra. Tuttavia, nonostante gli ingenti investimenti di Meta, il Metaverse è stato giudicato un fallimento e alcuni temono che la sua scommessa sull’IA possa incontrare lo stesso destino. Finora Meta ha speso 55,8 miliardi di euro per lo sviluppo della realtà virtuale senza ottenere risultati significativi. Infatti, le promesse iniziali di ologrammi, avatar personalizzati ed esperienze immersive non solo non si sono concretizzate, ma non sono legate a prodotti utili o popolari. Di conseguenza, Meta potrebbe aver abbandonato il metaverso per concentrare i suoi sforzi sull’intelligenza artificiale, una situazione che lo stesso Zuckerberg ha sostenuto condividendo la sua visione di un mondo in cui l’intelligenza artificiale aiuta a compensare la mancanza di connessioni sociali reali.Un altro degli aspetti più discussi dei modelli di intelligenza artificiale è la loro capacità di aumentare drasticamente la creatività e le capacità umane, una situazione che viene perseguita dai massimi dirigenti e capi del settore. Tuttavia, lo stesso Zuckerberg riconosce che l’IA porterà le aziende a lavorare con meno dipendenti, e quindi questo potrebbe essere catastrofico se si guarda al futuro della stabilità del lavoro. Inoltre, se da un lato abbiamo assistito a dei progressi, dall’altro dobbiamo tenere presente che l’IA deve ancora affrontare problemi seri come allucinazioni, ragionamenti errati e limiti tecnici che dovranno essere affrontati per garantirne la crescita. Immagine principale da 3DJuegos In 3DGames | Gli Stati Uniti prendono di mira Singapore e la accusano di legami illegali con la Cina. Cinque mesi dopo, riuscirà ad arrivare in fondo alla questione In 3DGames | 11 anni fa, Mark Zuckerberg fece il suo più grande acquisto con WhatsApp. Ora ha fatto il suo più grande investimento con una società afflitta da controversie

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.