Che ci crediate o no – e questo è per metà serio e per metà sarcasmo – c’è una storia dietro i giochi di Monster Hunter. Dietro a un fitto strato di progressione, meccaniche e stranezze uniche dei mostri, si nasconde un mondo umano in cui accadono anche cose. In realtà, MH Wilds approfondisce questo aspetto, ma se diamo un’occhiata al passato scopriremo che, fin dagli albori del franchise giapponese, Capcom ha portato avanti misteri e strani fili sullo sfondo. Il più particolare di questi è senza dubbio “Scarlet Mystery Man”. Nell’universo di Monster Hunter, i cacciatori accettano contratti da una commissione con numerose richieste per abbattere mostri pericolosi o che possono portare qualche tipo di beneficio alla società. Alcune di queste missioni provengono direttamente dalla Gilda, un’associazione globale che si occupa dello studio dei mostri e del loro impatto sull’ecosistema, mentre altre provengono da terze parti (ad esempio gli abitanti di un villaggio) che offrono una ricompensa.Capcom ha sempre accompagnato i contratti con alcune brevi righe che ne descrivono il contesto narrativo e, sebbene non valga sempre la pena di soffermarsi a leggerle, i giocatori più appassionati sono da tempo sulle tracce di un misterioso PNG che fa penzolare i contratti più strani: si tratta, ovviamente, di Scarlet Mystery Man. Appare regolarmente nella serie fin da Monster Hunter G (2005), un gioco per PS2 che non è mai stato pubblicato in Occidente. chi è Scarlet Mystery Man? Questa è la domanda da un milione di dollari: non lo abbiamo mai visto direttamente nei giochi, non sappiamo che aspetto abbia o il suo vero nome. Possiamo solo dire con certezza che ha passato molti anni a osservare i cacciatori e ad appendere i contratti più difficili che si possano immaginare, spesso descrivendoli come una specie di “prueba definitiva” e invitando il giocatore a “bailar” o a partecipare a una celebrazione con creature molto potenti. Quando si preordina MH Wilds, si riceve un set di armature rosse della Gilda. Tra i suoi contratti troviamo una missione per cacciare le sottospecie Rathian e Rathalos allo stesso tempo, o una leggenda assoluta come la caccia a due Rajang nell’arena – che ammette di aver costruito appositamente per noi – che, tra l’altro, si può giocare ancora oggi perché l’hanno recuperata in MH World. Le cose si confondono un po’ quando arriviamo a MH Freedom Unite (2009), ovvero quando l’NPC inizia a chiederci di sconfiggere i Draghi Neri.I Draghi Neri sono un piccolo gruppo di mostri che comprende il Fatalis e i suoi simili (ad esempio Fatalis Bianco, Fatalis Nero, Fatalis Cremisi) e si tratta di una questione stranamente profumata, considerando che si tratta di creature così rare e potenti che la Gilda non ne ha praticamente traccia: agli occhi dell’istituzione, sono solo leggende popolari legate all’antico regno di Schrade, che abbiamo visitato brevemente in World per cacciare questa creatura. Nelle descrizioni delle missioni troviamo temi ricorrenti: “Ha llegado el momento” La luna di sangue Una danza o una celebrazione Risata sardonica Il bersaglio è Fatalis (o un altro mostro potente) “¿Estáis a la altura de la prueba?” MH Rise: Sunbreak: grafica concettuale della scheda della missione come può un civile saperne di più di un’organizzazione internazionale dedicata, e prevedere correttamente la comparsa di Fatalis? L’Uomo del Mistero Scarlatto è anche la persona che ci chiede di abbattere Amatsu (poi Amatsumagatsuchi) in – di nuovo, solo in Giappone – MH Portable 3rd; e organizza persino il nostro incontro con Alatreon o con l’imponente Dalamadur. Questi sono tutti mostri che compaiono solo a gioco inoltrato, dopo decine o centinaia di ore di gioco.L’unica eccezione alla regola viene dalla quinta generazione di Monster Hunter: in World, non c’è nessuna missione offerta dall’Uomo Misterioso Scarlatto, né si parla direttamente di lui in alcun momento. C’è un dialogo che alcuni sospettano possa essere collegato a lui, in cui la direttrice della Terza Flotta menziona, durante la fase di indagine di Alatreon in cui invia i suoi studi alla Gilda, che qualcuno l’ha avvicinata per avvertirla di abbandonare il caso e bruciare le prove.Teorie sull’Uomo del Mistero Scarlattoè questa la persona di cui stiamo parlando, lo “Scarlet Mystery Man”? Per intenderci: da qui in poi, abbiamo solo teorie comuni a bizzeffe. È difficile trarre conclusioni perché le enciclopedie ufficiali che esplorano l’universo di MH sono state pubblicate solo in Giappone e, anche se le avessimo a portata di mano, tradurle e interpretarle sarebbe difficile. Ma a quanto pare in una certa parte di quei libri si dice che prima che Fatalis bruciasse il regno di Schrade, qualcuno vestito di rosso avvertì il re dell’arrivo di questo mostro. Alcuni pensano che possa essere il fondatore originale della GildaUn evento accaduto mille anni fa nella cronologia di Monster Hunter, che ha suscitato la curiosità di molti: forse è un Wyveriano che è riuscito a prolungare artificialmente la sua vita in qualche modo, o una stirpe di studiosi collegati ai Draghi Neri; o forse è qualcuno in grado di comunicare con Fatalis. Tutto questo, insisto, è pura teoria. Ma vi dirò un paio di fatti che potrebbero allineare le vostre aspettative con le mie personali. Durante la fase di incubazione o pre-produzione di Monster Hunter come IP, Capcom immaginava un mondo fantasy con maghi, guerrieri e goblin. Molte di queste idee finirono per essere seppellite a favore di quello che conosciamo oggi, che probabilmente tutti considereremmo più unico. Ma i suoi autori probabilmente non hanno fatto tabula rasa: si può essere certi che quei primi passi hanno influenzato in qualche modo ciò che è venuto dopo. Sospetto che Scarlet Mystery Man sia una piccola finestra su quella visione iniziale di Monster Hunter, il che spiegherebbe perché è legato specificamente a mostri come Fatalis o alle mascotte della serie. E vi dirò di più: Capcom è una grande azienda in cui gli sviluppatori quasi certamente trasferiscono conoscenze e idee da un team all’altro.Nello stesso modo in cui molti veterani di Street Fighter hanno lavorato per dare forma a MH, non sarebbe insolito che avessimo già visto Scarlet Mystery Man in Dragon’s Dogma 1 (2012) durante la sequenza in cui Grigori, che è il drago che rappresenta la calamità, schiaccia il cultista che dall’inizio del gioco cerca di evocare il mostro prima dell’Arisen. Pura congettura, ovviamente.In 3DGames : Tutte le armi di Monster Hunter Wilds, qual è la migliore per il tuo stile di gioco? In 3DGames | Ecco tutti i mostri che Monster Hunter Wilds include al lancio e quelli che arriveranno in seguito